Il GWU tra i presenti in solidarietà con JeanPaul e tutte le vittime sul posto di lavoro
Come previsto, molte persone si sono radunate in piazza Castiglia per ricordare la memoria di JeanPaul Sofia e di altre persone che hanno perso la vita in incidenti sul lavoro.
Nelle ultime ore la pagina ‘Per JeanPaul’ ha chiarito che questa veglia sarà di quelle che ricordano queste vittime e che non verranno fatti discorsi se non da alcune persone vicine al defunto JeanPaul.

Non poteva mancare che al suo arrivo in sede Isabelle Bonnici sia stata accolta da un applauso che ha riempito la sala e spiccavano le candele in mano ai presenti. Nei suoi commenti durante la veglia, Isabelle Bonnici ha affermato che il Primo Ministro ha incontrato lei e il padre di Jean Paul e li ha informati che si sarebbe tenuta un’inchiesta pubblica. “Sono stata felice che il Primo Ministro abbia ascoltato il polso della gente e della nostra famiglia”, ha detto Isabelle. Ha chiarito che la politica non dovrebbe essere coinvolta in questa veglia e che l’unico colore è quello dell’amore. Ha continuato ringraziando il Presidente del Consiglio, il leader dell’opposizione e tutti coloro che l’hanno sostenuta in questo viaggio per “portarci fin qui”.

Tra i presenti alla veglia c’è l’amministrazione del Sindacato generale dei lavoratori che in un comunicato precedente ha affermato che per esso ogni lavoratore è uguale e si aspetta che ogni lavoratore che esce per il pane quotidiano torni forte e completo con la sua famiglia.

Intanto in una conferenza stampa il presidente del Consiglio ha annunciato che non permetterà al governo di rimanere ostaggio della Corte dopo che in precedenza il magistrato Marse-Ann Farrugia aveva chiesto una proroga per la conclusione dell’inchiesta magistrale e quindi confermato la nomina di un pubblico inchiesta.