Durante una visita di cortesia al Workers’ Memorial Building, la Presidente Myriam Spiteri Debono ha sottolineato il ruolo fondamentale della General Workers’ Union (GWU) nella storia sociale ed economica di Malta. Ha evidenziato che, anche dopo 82 anni di esistenza, la GWU continua a influenzare la politica e la società odierna.
La Presidente ha ricordato come la GWU abbia svolto un ruolo decisivo nell’organizzare i lavoratori in un’epoca in cui le condizioni di lavoro non erano ancora riconosciute. Ha
sottolineato l’importanza di ricordare le radici del sindacato, continuando a lottare per il progresso e promuovendo la collaborazione tra lavoratori e datori di lavoro per garantire una migliore qualità della vita.
La Presidente ha anche notato che la GWU è stata un punto di riferimento per i lavoratori, specialmente in un’epoca in cui l’istruzione superiore non era ampiamente accessibile. Ha descritto il sindacato come una palestra per la leadership e un contributore alle fondamenta democratiche di Malta sia nella società che nei luoghi di lavoro.
Ha elogiato il passaggio dagli sforzi militanti per garantire migliori condizioni di lavoro alla creazione di accordi collettivi, che ora definiscono le relazioni lavorative. Inoltre, la
Presidente ha lodato le politiche proposte dal governo sull’inclusione dei lavoratori di paesi terzi, chiedendo una continua educazione su come il panorama lavorativo sia evoluto.
Il Segretario Generale della GWU, Josef Bugeja, ha espresso gratitudine alla Presidente
durante la visita e ha discusso degli sforzi continui del sindacato, sia nei luoghi di lavoro che internamente. Ha sottolineato la crescente consapevolezza tra i lavoratori e la necessità di una preparazione continua per affrontare le sfide future. Bugeja ha ribadito l’impegno del sindacato per la parità di retribuzione tra uomini e donne.
Durante la visita, la Presidente Spiteri Debono ha parlato al Consiglio Nazionale della
GWU e ha ricevuto un token commemorativo per segnare l’occasione.