Written by Commercio, Economia, Mondo e Cronaca, News, Politica, Tecnologia

Nuovo Accordo Collettivo per i Professionisti Veterinari del Settore Pubblico

La Sezione Professionale, Finanziaria e dei Servizi all’interno della General Workers’ Union (GWU) ha firmato un nuovo accordo collettivo con il Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dei Diritti degli Animali, rivolto ai funzionari pubblici del settore veterinario.


Questo accordo, in vigore dal 1° gennaio 2024, introduce condizioni di lavoro migliorate per i dipendenti e offre maggiori opportunità di progressione di carriera per i professionisti veterinari.

Include aumenti sostanziali delle indennità e miglioramenti in vari termini di impiego, premiando gli sforzi di sviluppo e formazione.

L’accordo è stato firmato da Riccarda Darmanin, Segretaria della Sezione Professionale della GWU, insieme al rappresentante dei lavoratori Dr. Sergio Fiore, al Segretario Permanente del Ministero Sharlo Camilleri, al Direttore Generale Dr. Marica Gatt, al Segretario Permanente Principale Joyce Cassar e al Vice Capo (Unità Relazioni Industriali) Mario Grixti della Divisione Persone e Standard. Presenti alla cerimonia di firma erano il Ministro Anton Refalo, la Segretaria

Parlamentare Alicia Bugeja Said e il Segretario Generale della GWU Josef Bugeja.
Durante la cerimonia, Riccarda Darmanin ha espresso gratitudine a tutte le parti coinvolte per la loro buona volontà durante i negoziati, che si sono conclusi con la soddisfazione di entrambe le parti. Ha anche ringraziato i rappresentanti sindacali Dr. Sergio Fiore e Dr. Vito Domenico Benvenga per il loro lavoro dedicato e i membri del sindacato per il loro continuo supporto alla GWU.

Il Segretario Permanente Sharlo Camilleri ha riconosciuto i contributi di tutti coloro che hanno partecipato alle discussioni, che si sono svolte in un’atmosfera di rispetto reciproco e un impegno condiviso per migliorare le condizioni dei professionisti veterinari.

Questo accordo rappresenta un passo avanti significativo per i professionisti di questo settore critico, garantendo un migliore riconoscimento e supporto per il loro lavoro essenziale.